Storia
Arbe ha una storia ricca nella quale spiccano molti personaggi famosi. Fu popolata dagli Illiri nel 350 a.C. e nel I secolo è diventata un municipio romano diventando un centro importante sulla costa orientale dell'Adriatico, denominata Felix Arba (Arb è una parola illirica che significa boscoso, oscuro, verde). La sua crescita ebbe inizio nella seconda metà dell'XI secolo e durò fino al XIII secolo quando era governata da sovrani croati e dalla Repubblica di Venezia, come libero comune adriatico. Nel XV secolo, fu venduta ai Veneti e rimase sotto il loro dominio fino al 1798 e l'arrivo di Napoleone.
Fra le curiosità va assolutamente ricordata la storia sullo scultore di Arbe S. Marino che nel IV secolo si recò sulla Penisola Appenninica dove fondò la Repubblica di San Marino. Oggi San Marino è il patrono di Lopar ed è un personaggio particolarmente importante per la popolazione locale.
Posizione geografica Clima Flora e Fauna Cultura