Il costruttore di campane Giovanni Battista d'Arbe
Il costruttore di campane Giovanni Battista d'Arbe nacque proprio qui, sull'omonima isola, negli anni Settanta del XV secolo. Imparò il mestiere dai maestri veneti e di Arbe, diventando così il più importante costruttore di campane e cannoni in bronzo. Aprì la sua prima fonderia nella parte antica della città di Arbe. Recentemente sono stati ritrovati a Kaldanac i resti di una fonderia che si ritiene fosse stata la fonderia di armi e campane di Giovanni d'Arbe.
Ai suoi tempi l'Europa era minacciata di morte dai Turchi. La Repubblica di Ragusa (Dubrovnik) fu la prima a preparare la difesa dall'assedio nemico. Per questo motivo Giovanni d'Arbe inviò una domanda alla Repubblica di Ragusa, dove poco dopo fu assunto come ottimo costruttore d'armi, realizzando il più grande cannone a canna rigata in assoluto.
Nel 1506 realizzò la più grande e più bella campana che oggi scandisce le ore sulla torre cittadina di Dubrovnik.
Nel 1540 Giovanni d'Arbe realizzò una campana per la cattedrale della città. Il diametro era di 68 centimetri e l'altezza di 76. Ispirato dallo stile gotico e dal Rinascimento, adornò questa campana con delle foglie di acanto e dei fiori che si intrecciavano fra i personaggi della Madonna con Gesù, le immagini in rilievo di S. Veronica, S. Francesco, S. Giovanni Battista e S. Giacomo. La campana non si è conservata perché gli Austriaci la portarono via dall'isola nel 1917. Si suppone che questa sia stata l'ultima campana da lui realizzata.
Giovanni d'Arbe iniziò quindi il suo cammino terrestre proprio su questa stupenda isola, dove realizzò la sua ultima opera per noi, abitanti di Arbe.