RABSKA FJERA – Festa di Sant’Anna
La Fiera di Arbe è il più vecchio e il più grande festival medievale estivo in Croazia. L’evento si basa sulla tradizione iniziata il 21 luglio 1364 quando il consiglio cittadino di Arbe decise di rendere onore a re Ludovico il Grande che liberò Arbe dal dominio veneziano. In passato, la Fiera durava 14 giorni, quando la popolazione dell’isola celebrava il potere di San Cristoforo al quale si attribuisce il merito di aver salvato la città dalla distruzione, per cui la Fiera si tiene contemporaneamente anche in suo onore.
La Fiera di Arbe si tiene ogni anno dal 25 al 27 luglio (in queste giornate si celebrano anche San Giacomo, Sant’Anna e San Cristoforo). Durante la Fiera, l’intera città ritorna al passato.
I piccoli negozi e le botteghe artigiane si riversano per le strade della città, offrendo ai visitatori un’occasione unica di vedere da vivo come si realizzano in modo tradizionale una cintura per pantaloni, una pomata profumata o additittura ornamenti per capelli con minuscoli fiorellini, proprio come si faceva nel Medioevo. Nell’aria si diffonde il profumo degli appena fritti šulčići, mentre sulla spiaggia riaffiora un intero villaggio di pescatori. Lungo le vie riecheggiano canti e musica, mentre ai passanti vengono offerti tonno, frittelle, formaggio e vino.
L’ultimo giorno della Fiera di Arbe, il 27 luglio, si celebra anche San Cristoforo, il santo patrono della città. Durante questa giornata si svolgono i giochi cavallereschi dell’Associazione dei balestrieri di Arbe. La tradizione dei giochi cavallereschi sono stati ripresi nel 1995 con la fondazione dell’Associazione dei balestrieri di Arbe, (i primi giochi cavallereschi si svolsero nel 1364). Insieme ai giochi, sono stati recuperati anche i costumi del Medioevo. I giochi si svolgono più volte all'anno nella Piazza di San Cristoforo ad Arbe: il 9 maggio (Giornata della città di Arbe), il 30 maggio (Festa dello Stato croato), il 27 luglio (San Cristoforo - patrono della città di Arbe - celebrazione nazionale e torneo dei balestrieri di Arbe) e il 15 agosto (Festa dell’Assunzione - celebrazione a livello nazionale e torneo dei balestrieri di Arbe).
Il giorno di Sant’Anna, Venerdi 26 luglio:
Esposizione degli artigianati medievali
• Centro storico di Rab dalle 21,00 alle 01,00
Il vecchio artigianato pesca
• Porto di Rab e “sotto la Piazetta” alle 21,00